7 maggio 2011 -  Fare foto a Consonno


Non un weekend, ma solo una gita durante un sabato pomeriggio con amici e compagni di fotografia. Consonno è un borgo del comune di Olginate, in provincia di Lecco, che alla fine degli anni sessanta è stato totalmente snaturato per costruire una piccola “Las Vegas della Brianza” con hotel, sale da ballo, negozi, fontane, statue, una pagoda, un castello medievale e un grande minareto che svettava da lontano. Tutto questo per mano del Conte Mario Bagno, visionario imprenditore di quegli anni, che anno dopo anno ha totalmente cancellato le case e la vocazione agricola del borgo. Ecco allora che anche chi aveva visto di buon occhio la costruzione di alberghi e divertimenti pensando ad un miglioramento delle condizioni di vita comincia a protestare, ma è solo una serie di frane abbattutasi sul borgo dal 1976 che pongono fine al successo della Las Vegas. Il Conte Bagno ritenta più volte un rilancio del borgo da anni disabitato ma senza mai riuscirci.








Totalmente abbandonata a se stessa, la Las Vegas della Brianza è diventata meta di writers e luogo per rave party, così sulle rovine ancora in piedi sono spuntati un po’ ovunque graffiti e si sono accumulati oggetti che hanno attirato e continuano ad attirare registi e fotografi.








Oggi per motivi di sicurezza e di ordine pubblico l’accesso all’area è proibito (anche perché si tratta ufficialmente di proprietà privata), ma esistono numerosi ingressi agevoli. Durante la nostra visita abbiamo incontrato circa una decina di persone con la passione per la fotografia come noi, per questo direi che di giorno non è dunque un luogo pericoloso, ma è fondamentale stare attenti a dove si mettono i piedi ed evitare le zone a rischio di crollo, oltre che ovviamente indossare delle scarpe chiuse.







Per gli amanti della fotografia è un vero paradiso, 2/3 ore passano senza nemmeno accorgersi...









 

Consonno